Netflix ha rinnovato Heartstopper per la stagione 3: tutte le news e le anticipazioni su data di uscita, trama, cast e streaming degli episodi.
Contenuti
Heartstopper 3 stagione data di uscita
Il 20 maggio 2022 Netflix ha annunciato il ritorno del teen drama non solo per una seconda, ma anche per un terzo ciclo di episodi.
Sebbene si sappia, quindi, da tempo che la storia avrebbe avuto un seguito, non conosciamo la data di uscita di Heartstopper stagione 3.
Stando a What’s On Netflix, le riprese avrebbero dovuto cominciare in autunno, per la precisione nel mese di ottobre.
Tuttavia, a causa dello sciopero degli attori, le lavorazioni subiranno un ritardo indefinito. Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti.
Anticipazioni su Heartstopper 3 stagione
Com’è noto, la serie TV di Netflix si basa sull’omonima graphic novel di Alice Oseman, la quale ricopre anche il ruolo di sceneggiatrice per l’adattamento.
Dato che il capitolo di esordio ha seguito i volumi 1 e 2 della storia dell’autrice e la stagione 2 ha raccontato il volume 3, si può supporre che le vicende proseguano coprendo il volume 4.
Al momento non ci sono anticipazioni sulla trama della stagione 3 di Heartstopper. Quello che possiamo fare, però, è affidarci alla graphic novel per farci un’idea.
*SPOILER VOLUME 4*
Il volume 4 vede Nick e Charlie affrontare momenti difficili, poiché, come già accennato nel corso della season 2, Charlie lotta con un disturbo alimentare.
I due inoltre si sentono quasi pronti per dichiararsi reciprocamente i propri sentimenti. Aspettano solo l’occasione giusta.
Dati i temi, soprattutto per quanto riguarda Charlie, ci viene da pensare che Heartstopper 3 possa assumere un tono più serio. La salute mentale ha infatti un ruolo di rilievo.
Non possiamo poi lasciare indietro Tao ed Elle, che ora stanno insieme ma la ragazza si prepara a frequentare una nuova scuola, Isaac alla scoperta di sé e Tara e Darcy.
Cast, attori e personaggi
Senza dubbio nel cast della stagione 3 di Heartstopper ritroveremo i due protagonisti, ovvero Joe Locke e Kit Connor, nei panni di Charles “Charlie” Spring e Nicholas “Nick” Nelson.
Passando al resto del cast, non abbiamo ancora notizie certe. Riportiamo, dunque, di seguito gli attori e personaggi confermati per la season 2:
- Yasmin Finney è Elle Argent
- Corinna Brown è Tara Jones
- William Gao è Tao Xu
- Kizzy Edgell è Darcy Olsson
- Cormac Hyde-Corrin è Harry Greene
- Tobie Donovan è Isaac
- Rhea Norwood è Imogen
- Jenny Walser è Victoria “Tori” Spring
- Chetna Pandya è coach Singh
- Fisayo Akinade è il signor Ajayi
- Alan Turkington è il signor Lange
- Olivia Colman è Sarah Nelson
A non tornare sappiamo già che sarà Sebastian Croft (Ben Hope). Nel corso della seconda stagione, inoltre, abbiamo conosciuto numerose new entry, il cui destino verrà rivelato più avanti. Parliamo di:
- Leila Khan è Sahar Zahid
- Bradley Riches è James McEwan
- Nima Taleghani è il signor Farouk
- Jack Barton è David Nelson
- Bel Priestley è Naomi
- Ash Self è Felix
- Thibault De Montalembert è Stephane Nelson
La serie TV è una produzione See-Saw Films, con Alice Oseman, anche sceneggiatrice, Euros Lyn, Patrick Walters, Jamie Laurenson, Hakan Kousetta, Iain Canning, Emile Sherman e Zorana Piggott tra i produttori esecutivi.
Numero e durata degli episodi
Dopo le prime due stagioni che si sono presentate entrambe al pubblico con un totale di 8 episodi ciascuna, ipotizziamo al momento che anche Heartstopper 3 adotterà lo stesso numero.
La durata di ogni episodio dovrebbe aggirarsi sempre attorno ai 30 minuti. Nonostante ci separi diverso tempo dal nuovo capitolo, nei primi giorni di settembre Netflix ha rivelato il titolo della premiere:
- Primo episodio Heartstopper 3×01 streaming: Love
Heartstopper 3 streaming
Per quanto riguarda la visione in streaming di Heartstopper stagione 3 , invece, abbiamo già tutti i dettagli che ci servono, poiché abbiamo a che fare con un contenuto originale Netflix.
La fruizione online rappresenta, dunque, l’unica alternativa disponibile. Ma come vedere lo show su Netflix? Semplicissimo. È sufficiente attivare un abbonamento ad uno dei piani che il servizio prevede, sempre che non ne abbiate già uno.
Sfortunatamente, in Italia non è più disponibile da tempo il mese di prova gratuito, di conseguenza se siete interessati al titolo dovrete per forza pagare una quota mensile, che va dai 6 ai 18€.