Clicca qui per il canale WhatsApp
Ti è piaciuto l'articolo? Condividi
simone di pasquale ballando con le stelle

Chi è

Simone Di Pasquale: età, vita privata e origini

Team | Novembre 22, 2025

ballando con le stelle

Tutte le curiosità

Storico volto di Ballando con le Stelle, prima ballerino professionista e poi anche membro della giuria a bordo pista, Simone Di Pasquale è uno dei protagonisti assoluti dell’edizione 2025 del programma di Milly Carlucci. Per questa nuova stagione, infatti, torna sulla pista come maestro di ballo, formando una delle coppie più attese: quella con la Signora Coriandoli.

Elegante, preparatissimo e amatissimo dal pubblico, Simone porta con sé una carriera lunga, ricca di successi e molto legata alla storia del talent show di Rai 1. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su di lui: età, vita privata, curiosità, biografia e carriera.

Chi è Simone Di Pasquale

Scopri di più sul mio nuovo romanzo: Se fosse una commedia romantica!
  • Nome: Simone Di Pasquale
  • Data di nascita: 27 febbraio 1978
  • Luogo: Roma
  • Età: 47 anni
  • Altezza: 1,87 m
  • Peso: 85 kg
  • Segno zodiacale: Pesci
  • Professione: ballerino, insegnante di ballo, coreografo, direttore artistico
  • Compagna: Maria Di Stolfo
  • Figli: uno
  • Tatuaggi: nessuno visibile
  • Instagram: @simone_di_pasquale
  • Sito ufficiale: simonedipasquale.com

Età, biografia e famiglia

Nato a Roma il 27 febbraio 1978, Simone ha 47 anni ed è cresciuto in una famiglia numerosa: ha una sorella maggiore di 14 anni e un fratello più piccolo di 11, come si legge su TVBlog.
Fin da bambino sviluppa una grande passione per la danza e inizia la sua formazione artistica molto presto, gareggiando già a 10 anni.

Entra nel canale ufficiale WhatsApp di Daninseries Seguimi sul mio profilo ufficiale Instagram

La sua carriera competitiva gli permette di affermarsi nel panorama internazionale, diventando uno dei ballerini italiani più apprezzati della sua generazione.

Vita privata

Clicca qui per unirti al canale ufficiale WhatsApp di Daninseries: tutte le news in un unico posto sempre con te.

Per anni molto riservato, oggi Simone è sentimentalmente legato a Maria Di Stolfo, che aveva già un figlio da una precedente relazione. Insieme ne hanno avuto un altro.

Dove seguire Simone Di Pasquale

Su Instagram, all’account @simone_di_pasquale, è molto attivo:

  • pubblica foto personali (specialmente al mare, che ama moltissimo);
  • condivide video di lezioni di ballo;
  • racconta gare, progetti, spettacoli e backstage;
  • promuove eventi e programmi a cui partecipa.

Inoltre, tramite il suo sito ufficiale si possono trovare tutte le attività professionali e le iniziative artistiche che lo riguardano.

Carriera: dagli esordi ai musical

La carriera di Simone è ricchissima:

  • inizia come ballerino sportivo, gareggiando fin da giovanissimo;
  • dal 2000 al 2008 danza con Natalia Titova, ottenendo risultati prestigiosi come:
    • 5º posto al World Master di Innsbruck
    • 3º posto al Rising Stars di Blackpool
    • 1º posto al Rising Stars UK
  • nel 2005 entra a Ballando con le Stelle, diventando uno dei maestri storici.

Nel tempo partecipa anche a:

  • Il treno dei desideri
  • Miss Italia (giurato)
  • Miss Italia nel Mondo (primo ballerino)
  • Don Matteo (co-protagonista in una puntata)
  • Il Cantante Mascherato come investigatore, insieme a Sara Di Vaira

Ha recitato nei musical:

  • La Febbre del Sabato Sera (Tony Manero)
  • Hairspray (Link Larkin)

Nel 2000 apre anche una scuola di danza e una società di organizzazione eventi.

Simone Di Pasquale a Ballando con le Stelle

Simone è una delle anime storiche del programma: entra nel cast dal 2005 e partecipa a quasi tutte le edizioni, trionfando fin da subito con Hoara Borselli.
Nel 2021 annuncia il suo ritiro come maestro, pur restando legato allo show attraverso la giuria di esperti.

Ma nell’autunno 2025 arriva il grande ritorno:
Simone torna come maestro di ballo, formando una coppia molto attesa con la Signora Coriandoli, pronta a conquistare il pubblico di Rai 1 con ironia e tecnica.

Nella stessa edizione come maestri di ballo partecipano anche:

Conclusione

Simone Di Pasquale è molto più di un semplice ballerino: è un volto simbolo di Ballando con le Stelle, un professionista impeccabile e un maestro amatissimo.
Il suo ritorno nel 2025 al fianco della Signora Coriandoli è uno degli elementi più attesi della nuova edizione del programma, che già promette emozioni, divertimento e grande spettacolo.