Pasquale La Rocca è uno dei volti più amati e riconoscibili del mondo della danza televisiva. Talentuoso, carismatico e ormai presenza fissa del cast di Ballando con le Stelle, nel 2025 torna sulla pista di Rai 1 come ballerino professionista, affiancando una delle concorrenti più attese dell’anno: Barbara D’Urso.
Il suo percorso è ricco di successi internazionali, record curiosi e collaborazioni importanti che lo hanno reso una figura di spicco nel panorama della danza. Ecco tutto ciò che c’è da sapere su di lui.
Chi è Pasquale La Rocca
Scopri di più sul mio nuovo romanzo: Se fosse una commedia romantica!- Nome e cognome: Pasquale La Rocca
- Data di nascita: 24 giugno 1989
- Età: 36 anni
- Luogo di nascita: Napoli
- Segno zodiacale: Cancro
- Professione: ballerino professionista e coreografo
- Stato sentimentale: sembra essere single
- Figli: non ha figli
- Tatuaggi: numerosi, soprattutto sul braccio sinistro e sulla gamba
- Instagram: @pasqualelarocca
Leggi anche: Quando va in onda Un professore 3, il calendario delle puntate
Biografia e origini
Entra nel canale ufficiale WhatsApp di Daninseries Seguimi sul mio profilo ufficiale InstagramCome si legge su TVBlog, è nato a Napoli nel 1989. Pasquale La Rocca si avvicina alla danza sin da bambino: a 9 anni muove i primi passi, nel 2003 inizia la sua attività dilettantistica e, da lì, una lunga serie di competizioni lo porta a esibirsi in giro per il mondo.
Molto legato alla sua famiglia, Pasquale ha una sorella con cui ha un rapporto speciale. Non sono note altezza o peso, mentre i tatuaggi sono uno dei suoi tratti distintivi.
Clicca qui per unirti al canale ufficiale WhatsApp di Daninseries: tutte le news in un unico posto sempre con te.La carriera di Pasquale La Rocca
La sua storia professionale è costellata di successi:
- Inizia gareggiando con Concetta Picascia, arrivando tra le prime tre coppie ai Campionati Nazionali Italiani.
- Prosegue con Vincenza Napolitano (2005-2006) e poi con Marika Fondi, con cui vince il TeamMatch della Danza al San Benedetto Open 2006 e la Supercoppa di Foligno 2007.
- Nel 2014 diventa ballerino professionista entrando nel cast di Burn the Floor, celebre produzione di Broadway.
- Nel 2019 conquista Dancing with the Stars Belgium, ballando con l’influencer Julie Vermeire.
- Partecipa poi alla versione irlandese del programma, vincendo due edizioni consecutive con Lottie Ryan e Nina Carberry.
Un primato curioso? Pasquale detiene il record del passo a due più lungo di sempre, con una distanza di ben 12,6 km.
Pasquale La Rocca a Ballando con le Stelle
Il suo debutto italiano avviene nel 2023, quando Milly Carlucci lo inserisce nel gruppo dei ballerini professionisti. Confermato anche nel 2024, Pasquale torna in televisione per l’edizione 2025, sia all’interno di Sognando Ballando con le Stelle sia nella versione serale del programma.
Sempre nell’autunno dello stesso anno è il maestro di Barbara D’Urso, al suo attesissimo debutto come concorrente nel cast di Ballando con le stelle 2025.
Una coppia che promette grande attenzione mediatica, eleganza e performance ad alto impatto scenico.
Nella stessa edizione del 2025 troviamo come insegnanti di ballo anche:
- Simone Di Pasquale
- Nikita Perotti
- Carlo Aloia
- Giada Lini
- Luca Favilla
- Erica Martinelli
- Giovanni Pernice
- Alessandra Tripoli
- Chiquito
- Anastasia Kuzmina
Vita privata
Sulla vita sentimentale di Pasquale La Rocca c’è molta riservatezza: non risulta sposato, non ha figli e sembra essere single.
Oltre all’italiano, parla francese, inglese e spagnolo, competenze preziose per una carriera internazionale come la sua.
Dove seguire Pasquale La Rocca
Su Instagram, all’account @pasqualelarocca, condivide:
- backstage di Ballando con le Stelle
- viaggi e momenti di quotidianità
- scatti professionali dalle sue esibizioni
- curiosità dal mondo della danza
Il suo profilo è seguito da una community affezionata che cresce di anno in anno.