Dimenticate gli studi televisivi o le ville di lusso: The Traitors Italia, condotto da Alessia Marcuzzi e in streaming su Prime Video, ha scelto come set un luogo reale, affascinante e carico di mistero.
Le riprese del reality, prodotto con il supporto della Trentino Film Commission, si sono svolte in Val di Non, nel cuore del Trentino, tra castelli medievali e paesaggi che sembrano usciti da un romanzo gotico.
L’atmosfera cupa e nobile dei manieri, unita ai boschi e alla nebbia della valle, contribuisce a rendere il gioco psicologico ancora più immersivo e teatrale.
Ma quali sono le location precise dove è stato girato The Traitors Italia?
Leggi anche: Quando escono gli episodi finali di The Traitors
Scopri di più sul mio nuovo romanzo: Se fosse una commedia romantica!Le principali location del reality
Come si legge su Trentino Film Commision e Il Trentino, ecco i luoghi scelti dalla produzione per ospitare i “traditori” e i “fedeli” del reality:
- Castel Valer (Ville d’Anaunia)
È la location principale di The Traitors Italia. Situato nel comune di Ville d’Anaunia, Castel Valer domina la Val di Non con le sue torri e le mura medievali perfettamente conservate.
La sua atmosfera misteriosa e aristocratica lo ha reso il luogo ideale per ambientare il gioco: qui si svolgono le riunioni segrete, le eliminazioni e molti momenti di tensione tra i concorrenti. - Castel Nanno
A pochi minuti da Castel Valer, Castel Nanno è un’altra delle location chiave del programma.
Con la sua posizione isolata e il fascino più “spettrale”, offre un contrasto visivo perfetto: se Valer rappresenta la potenza e la strategia, Nanno aggiunge un tocco di mistero e leggenda, perfettamente in linea con il tema del “tradimento”.
Perché è stata scelta la Val di Non
Non è un caso che la produzione abbia scelto proprio la Val di Non come teatro del reality.
Come sottolineato anche dalla Provincia autonoma di Trento, la valle offre:
- Scenari naturali spettacolari, tra montagne, boschi e borghi storici.
- Castelli autentici e ben conservati, perfetti per un reality dalle atmosfere gotiche.
- Supporto logistico e produttivo della Trentino Film Commission, che da anni promuove il territorio come set ideale per cinema e televisione.
- Valorizzazione turistica: ogni ripresa diventa anche una vetrina per il Trentino e il suo patrimonio storico-culturale.
Un set che diventa un personaggio
Girare The Traitors Italia tra i castelli della Val di Non non è stata solo una scelta estetica, ma narrativa.
I corridoi di pietra, le torri illuminate da torce e le grandi sale medievali amplificano il senso di sospetto, di gioco mentale e di tensione continua che caratterizza il format.
In questo modo, il territorio trentino non fa solo da sfondo: diventa un vero personaggio del racconto, specchio delle alleanze e dei tradimenti che animano la competizione.
Conclusione
La risposta alla domanda “dov’è stato girato The Traitors Italia” è quindi semplice, ma affascinante: tra Castel Valer e Castel Nanno, nella Val di Non.
Un angolo d’Italia che unisce storia, mistero e bellezza, trasformato per l’occasione in un gigantesco palcoscenico per il reality più strategico e psicologico di Prime Video.
E se dopo averlo visto ti viene voglia di scoprire quei luoghi dal vivo… non stupirti se, tra una torre e un portone antico, avrai la sensazione di essere tu il prossimo “traditore”.