Da quando Il Mostro è arrivato su Netflix il 22 ottobre 2025, la serie diretta da Stefano Sollima ha riacceso l’interesse verso uno dei casi più controversi della cronaca italiana: quello del Mostro di Firenze. Tra le campagne toscane, gli omicidi inspiegabili e l’ossessione collettiva che ne seguì, la miniserie ha conquistato pubblico e critica con la sua atmosfera cupa e il taglio realistico. Ma ora che i quattro episodi si sono conclusi, una domanda aleggia ovunque: ci sarà Il Mostro 2 stagione?
Il finale lascia aperta la porta a un sequel
La prima stagione di Il Mostro si chiude in modo tutt’altro che definitivo. Dopo il processo a Salvatore Vinci, assolto per insufficienza di prove, il caso sembra apparentemente chiuso. Ma negli ultimi minuti qualcosa cambia: una lettera anonima indirizzata alla polizia introduce un nuovo nome, Pietro Pacciani, gettando un’ombra inquietante su ciò che potrebbe arrivare dopo.
Questo dettaglio non è sfuggito ai fan, che vedono nel finale un chiaro indizio di un possibile “secondo atto” della vicenda.
Cosa ha detto Stefano Sollima sul futuro della serie
Durante la promozione, il regista ha parlato del progetto come di un racconto “chiuso, ma non definitivo”. In un’intervista a La Nazione, Sollima ha spiegato che la serie “si chiude con un interrogativo” e che il suo obiettivo era “lasciare allo spettatore il dubbio, perché il caso del Mostro di Firenze è tuttora aperto anche nella memoria collettiva”.
Dichiarazioni che non confermano una stagione 2, ma nemmeno la escludono.
Netflix non ha ancora preso una decisione ufficiale su Il Mostro 2
Entra nel canale ufficiale WhatsApp di Daninseries Seguimi sul mio profilo ufficiale InstagramAl momento, Netflix non ha annunciato il rinnovo della serie. Nessuna conferma, ma nemmeno una smentita. La piattaforma sta probabilmente osservando i dati di visione e l’impatto internazionale del titolo prima di decidere se procedere.
È plausibile che, se il riscontro continuerà a essere positivo, Netflix possa approvare un seguito ambientato qualche anno dopo, concentrato proprio sulla pista Pacciani e sui famigerati “compagni di merende”, ampliando così la narrazione oltre i confini dei primi episodi.
Clicca qui per unirti al canale ufficiale WhatsApp di Daninseries: tutte le news in un unico posto sempre con te.Cosa potremmo vedere in una seconda stagione
Se Il Mostro 2 dovesse diventare realtà, la trama potrebbe addentrarsi nei capitoli più oscuri dell’indagine: i nuovi sospetti, i processi mediatici, le teorie complottiste e il ruolo ambiguo dell’opinione pubblica.
Il caso Pacciani, che nella prima stagione viene appena evocato, sarebbe il punto di partenza naturale per una nuova serie di episodi. Potremmo assistere alla ricostruzione del processo, alle nuove indagini e alle tensioni tra polizia, magistratura e stampa — tutti elementi che Stefano Sollima sa maneggiare con grande intensità narrativa.
Come scrive Sky TG24, la serie “non si limita a raccontare un’indagine, ma riflette sull’Italia dell’epoca e sulla paura che attraversò un intero Paese” (articolo completo). Una seconda stagione potrebbe quindi ampliare ancora di più questo discorso, intrecciando il thriller con la memoria collettiva.
Conclusione
In sintesi, al momento non c’è alcuna conferma ufficiale su Il Mostro 2, ma tutti gli indizi — dal finale aperto alle parole del regista — suggeriscono che la possibilità di un seguito sia più che concreta.
Netflix potrebbe scegliere di dare continuità al racconto, trasformando quella che nasceva come miniserie in una vera e propria saga crime italiana.