1Gli Studios della Warner Bros accolgono Pretty Little Liars e le sue bugiardelle: ecco il nostro viaggio alla ricerca di -A.
Di Alessia Rapisarda
Nel 2017 i fan di Pretty Little Liars hanno dovuto dire addio ad una serie che li ha tenuti incollati al piccolo schermo per 7 anni. Sui social media post di sconforto e tristezza sono stati i protagonisti indiscussi delle home. Ma non dobbiamo disperarci perché presso gli Warner Bros. Studios Tour Hollywood di Los Angeles è presente una speciale esposizione PLL, che doveva essere già terminata, ma è stata prolungata grazie al grande afflusso degli appassionati fino al 9 settembre 2017.
Il 6 agosto ho visitato gli Studios potendovi vedere tra gli altri anche i set di: Friends, The Big Bang Theory e Gilmore Girls.

Il tour inizia all’interno di un piccolo bus che permette di vedere i luoghi in cui sono state girate le scene più belle. Passando di fronte all’Hotel “Lost Woods Resort” e di fronte alla casa di Hanna Marin, arriviamo nella piazza di Rosewood. Il nostro bus si ferma di fronte alla chiesa da cui è iniziato tutto ed è stata protagonista di molte puntate della serie,

La nostra guida ci spiega come le abitazioni presenti e la piazza di Rosewood vengano utilizzate come location per altre serie TV come Gilmore Girls. Proseguendo il percorso a piedi entriamo nella casa di Emily dove ci viene spiegato come il retro dell’abitazione è stato utilizzato per la casa degli Hastings. Ricordate la puntata di natale dove – A fece gli auguri alle nostre amate coppie?

Il tour riprende il giro passando davanti al Comune e al liceo di Rosewood e finalmente arriviamo al museo dedicato agli oggetti di scena.

Appena entrati troviamo i vestiti indossati dalle ragazze nella prima stagione e durante una puntata di Halloween andata in onda il 23 ottobre 2012 dal titolo “This is A dark side”. Imperdibile la foto allo studio di -A, alla casa delle bambole e a Red Coat.

Ho provato stupore e ammirazione vedendo nel centro dell’esposizione il Liar’s Lament illuminato e acceso. Ora capisco perché Mona ne fosse cosi attratta!

Passando di fianco all’insegna del Radley Sanitarium e alla Tomba di Alison Di Laurentis finiamo il nostro tour con il Cartello “Lasciando Rosewood City Limits”.

Sicuramente l’esposizione è un luogo imperdibile per chi ama le nostre piccole stronzette.